肺动脉流什么血| 胃胀吃什么药效果好| 唾液酸酶阳性是什么意思| 痔疮是什么感觉| 神经根型颈椎病吃什么药| 你是什么意思| 炒菜用什么锅最好| 梦见皮带断了什么预兆| 春秋鼎盛是什么意思| 什么时间立秋| 痛风发作吃什么药| 海澜之家是什么档次| 氯雷他定是什么药| 梦见自己生了个女儿是什么预兆| 中华草龟吃什么| 有点拉肚子吃什么药| 少腹是什么意思| 前列腺炎吃什么药好| 腔调是什么意思| 急性肠胃炎可以吃什么| 一张纸可以做什么| 2024年是什么年| mandy英文名什么意思| 蚕豆不能和什么一起吃| 三千大千世界什么意思| 炖牛肉放什么| 78年属马的是什么命| 吃榴莲不能和什么一起吃| 悬案是什么意思| 新生儿五行缺什么查询| 贤者模式是什么意思| 妈妈吃什么帮宝宝排气| 今年83岁属什么生肖| 甲胎蛋白是什么指标| 糖化血红蛋白高是什么意思| 侏罗纪是什么意思| 女人吃桃子有什么好处和坏处| 大姨妈期间吃什么好| 618是什么日子| 淋巴结肿大是什么样子的| 什么的山| 猫咪弓背是什么原因| 寒潮是什么| 老年人贫血吃什么补血最快最有效| 军国主义是什么意思| 夕阳是什么时候| leysen是什么牌子| 虫草花有什么功效和作用| 金骏眉茶是什么茶| 外阴炎吃什么药| 意阑珊什么意思| 6月26号是什么日子| 短效避孕药什么时候吃| 气血不足什么原因引起的| 面部填充用什么填充效果好| 腊肉炒什么| 皮蛋吃多了有什么危害| 头晕拉肚子是什么情况| 专柜是什么意思| newear是什么牌子| 肾结石有什么症状哪里疼| 什么肉是碱性的| 蝎子怕什么| 适得其反什么意思| 睾丸疼痛吃什么药| 髓母细胞瘤是什么病| 学中医需要什么学历| 学业有成是什么意思| 小孩几天不大便是什么原因怎么办| 红茶什么季节喝最好| 咳嗽痰多是什么原因| 逍遥丸什么时候吃最好| 子宫肥大是什么原因| 头晕做什么检查最准确| 梦见脱发是什么征兆| 1999属什么| 甘油三酯低有什么危害| 牛后腿肉适合做什么| 7.7是什么星座| 咳嗽是什么原因引起的| 神经性皮炎用什么药好| 吃什么可以补黄体酮| 阑尾在什么位置| 蟑螂幼虫长什么样| 预拌粉是什么东西| 尼特族是什么意思| 活好的女人有什么表现| 扁平疣用什么药膏管用| 吃什么补充dha| 荨麻疹可以吃什么| 小猫什么时候驱虫| 83年属什么| 单人旁的字有什么| 上24休24是什么意思| 回归线是什么| 梦见包被偷了什么预兆| 膀胱炎吃什么药好得快| 吊客是什么意思| 今年流行什么颜色头发| 老年人腿无力是什么原因导致的| eb是什么| 什么是喜欢| 茬是什么意思| 医学ns是什么意思| 心跳过缓吃什么药| 9月12日是什么星座| 7月19号是什么星座| 邹的左边读什么| 积食是什么症状| 胡萝卜和什么不能一起吃| 松露是什么| 羊水穿刺是检查什么| slogan什么意思| 人为什么会得阑尾炎| 1989年出生是什么命| 牢固的近义词是什么| 什么心什么力| 兔子跟什么生肖最配对| 神奇是什么意思| 出差带什么| vin是什么意思| 血小板偏低是什么原因| 酒后吃什么水果好| 428是什么意思| 雾里看花是什么意思| 宫颈癌是什么| 肝血管瘤有什么症状表现| 吃什么蛋白质含量最高| 不踏实是什么意思| 胸闷是什么原因| 吞咽困难是什么原因造成的| 喉软骨发育不良有什么症状| 强五行属什么| 猪肝跟什么相克| 人生的意义到底是什么| pwp是什么意思| 绿茶什么时候喝最好| 黄精是什么药材| 收缩压和舒张压是什么| add什么意思| 吉士粉是什么东西| 三月十五日是什么星座| 儿童肚子痛挂什么科| 西游记什么朝代写的| 女为悦己者容是什么意思| 6月7日是什么星座| 病毒长什么样子| 护理部是干什么的| 百香果不能和什么一起吃| 血压高吃什么药好| 夏至吃什么食物| 喝红酒对身体有什么好处| 梦见骂人是什么意思| 县纪委副书记什么级别| 湿疹用什么药好| 女人左眼皮跳是什么预兆| 睡觉经常流口水是什么原因| 女生什么时候绝经| 梦到吃螃蟹是什么意思| 春风得意是什么生肖| 5月20日什么星座| 麝牛是什么动物| 什么是高纤维食物| 西柚不能和什么一起吃| 愧疚是什么意思| 妈妈的奶奶应该叫什么| 梧桐树叶像什么| 斑鸠是什么意思| 哀鸿遍野是什么意思| 为什么会磨牙| 以免是什么意思| 墨染是什么意思| 茭白不能和什么一起吃| 指甲空了是什么原因| 蝙蝠飞进家里预示什么| 一醉方休什么意思| 钾低会出现什么症状| 9月29是什么星座| 不想吃饭是什么原因| 钠低吃什么| 乡和镇的区别是什么| 观音菩萨的坐骑是什么| 未成年喝酒有什么危害| 龟头是什么意思| 心脏供血不足是什么原因引起的| 奶粉什么时候喝最好| 银耳不能和什么一起吃| 烧仙草是什么| 为什么身上一热就痒| 胎位左枕前是什么意思| 阴茎不硬吃什么| 甲亢查什么项目| 袁崇焕为什么被杀| 长期服用优甲乐有什么副作用| 有骨气是什么意思| boy是什么牌子| 脑干出血是什么原因造成的| 女人为什么会得甲状腺| 月经期喝什么好| 吃什么下奶快| 做梦钓到大鱼什么意思| 什么鬼大家都喜欢| 洋地黄是什么药| 小米配什么熬粥最好| 排卵期什么时候开始| 知了猴有什么营养| 为什么呢| 女性夜尿多吃什么调理| 海东青是什么鸟| pcv是什么意思| 什么是耦合| 总是困是什么原因| 三妻四妾是什么生肖| 2.1是什么星座| 甲子日五行属什么| 什么的窗户| 副歌部分是什么意思| 9月17日是什么星座| 04属什么| 什么动物最聪明| ovs是什么品牌| 喝红糖水有什么好处和坏处| 女人腿肿是什么原因引起的| score什么意思| 一个米一个更念什么| 桃李满天下的桃李是什么意思| 甲低有什么危害| 超声心动图是什么| 蒙古古代叫什么| 秒后面是什么单位| 1314代表什么意思| 智障什么意思| 什么时候量血压最准| 广东有什么特色美食| 桃子不能和什么一起吃| 痛风是什么| 凭什么姐| 梦见和死去的人说话是什么意思| 什么人不能吃狗肉| 气虚的人适合什么运动| 7月6号是什么星座| 双肺钙化灶是什么意思| 浪琴表属于什么档次| 念旧的人属于什么性格| 乳腺增生样改变是什么意思| 偏光眼镜是什么意思| 吃炒黑豆有什么好处和坏处| ikbc是什么牌子| 二月九号是什么星座| 肾阴虚吃什么中药| 娃哈哈纯净水是什么水| 1990属什么生肖| 常青藤是什么意思| 97年的属什么| 女性长期缺维d会带来什么病| 阳性对照是什么意思| 什么是九宫格| 总胆固醇高是什么意思| 手麻吃什么药| 黔驴技穷的意思是什么| 副处是什么级别| 孩子头晕挂什么科| 蓝莓是什么味道| 白毫银针是什么茶| 百度Vai al contenuto

曼联官宣与伊布解约 将转战美国加盟洛杉矶银河

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wii U
console
ProduttoreNintendo
TipoConsole
GenerazioneOttava
Presentazione
alla stampa
7 giugno 2011
In venditaGiappone 8 dicembre 2012
18 novembre 2012
30 novembre 2012
[1][2]
DismissioneMondo/non specificato 31 gennaio 2017
[3]
Unità vendute13,56 milioni (31 marzo 2018)[4]
Gioco più diffusoMario Kart 8
8,45 milioni (30 settembre 2020)[5]
PredecessoreWii
SuccessoreNintendo Switch
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
iDensity[6], Disco ottico Wii
Dispositivi
di controllo
Wii U GamePad, Wii U Pro Controller, Telecomando Wii, Nunchuck, Wii Classic Controller, Wii Classic Controller Pro, Wii Balance Board
CPUEspresso
Servizi onlineNintendo Network
百度 住在由集装箱搭成的临时宿舍里,没有热水洗澡,两个冷水管和塑料桶成了官兵们的临时盥洗室和洗衣间。

Wii U (ウィー?ユー?, Wī Yū, pronunciato come i pronomi inglesi we [wi?] "noi" e you [ju?] "tu" o "voi") è una console per videogiochi prodotta da Nintendo. è il successore di Wii pur non sostituendolo in alcuni paesi ed è stata la prima console da tavolo dell'ottava generazione ad essere immessa sul mercato. I suoi principali concorrenti sono PlayStation 4 di Sony e Xbox One di Microsoft.

Nintendo iniziò lo sviluppo del Wii U nel 2008[7], dopo aver riconosciuto alcuni limiti intrinseci del Wii, vista dal pubblico come console troppo "casual" rispetto alle principali concorrenti sia da un punto di vista ludico che tecnico. Le critiche più comuni rivolte al sistema riguardavano ad esempio l'assenza del supporto per l'alta definizione e di una consistente modalità multigiocatore in rete[8]. Attraverso Wii U, Nintendo intendeva quindi riportare i giocatori "hardcore" sulla sua piattaforma e per far ciò decise che un nuovo hardware era necessario. Vennero discusse diverse idee relative alla strada da seguire per realizzare l'obiettivo e per questo il progetto ripartì da zero in più occasioni[9]. Infine, dopo aver pensato anche di installare un piccolo schermo sul controller per indicare alcune informazioni al giocatore (idea simile al VMU del Sega Dreamcast), venne sviluppato un modello di gamepad con schermo di dimensioni generose che inizialmente si era pensato non economicamente realizzabile.[10]

Annuncio al pubblico

[modifica | modifica wikitesto]

Wii U venne mostrato agli utenti per la prima volta il 7 giugno 2011 a Los Angeles durante l'E3[11][12], con più di un anno di anticipo sulle principali concorrenti e a distanza di quasi sei anni dal sistema predecessore Wii, console più venduta della generazione precedente che iniziava a risentire di una saturazione del mercato[13]. I primi giochi furono annunciati al successivo E3 2012 e furono New Super Mario Bros. U, Nintendo Land, Pikmin 3, Assassin's Creed III e ZombiU, mentre grossa sorpresa destò l'annuncio di Bayonetta 2, seguito di uno degli action-game più acclamati della precedente generazione, in esclusiva per la macchina Nintendo.[14] Per la prima volta nella storia delle console casalinghe di Nintendo la vendita al pubblico di Wii U partì prima nei mercati occidentali rispetto alla madrepatria: precisamente, la console fu messa in vendita il 18 novembre 2012 negli Stati Uniti e in Canada, il 30 novembre in Europa e l'8 dicembre in Giappone.

Cessazione della produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'aprile del 2016 Nintendo annunciò che la dismissione della console era prevista per marzo 2018, in vista del lancio del Nintendo Switch.[15] In seguito, il 31 gennaio 2017 l'azienda comunicò la cessazione della produzione di Wii U.[3]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La caratteristica immediatamente distintiva di questa console rispetto alle precedenti risiede nel suo sistema di controllo, chiamato Wii U GamePad, il cui nome è una evidente citazione dal controller del Nintendo Entertainment System. L'accessorio, completamente wireless, è dotato di touch screen resistivo capace di visualizzare informazioni completamente diverse rispetto a quelle visualizzate sulla TV. Tale sistema permette quindi una modalità asimmetrica di gioco nella quale l'immagine trasmessa sul GamePad integra e completa quella presente sul televisore. In alternativa ed a seconda dei giochi è possibile permettere all'utenza di slegarsi dall'obbligo di occupare una TV durante l'uso del sistema, visualizzando sul Wii U gamepad la medesima immagine presente sul televisore. Il Wii U è inoltre la prima console Nintendo ad offrire una grafica in alta definizione Full-HD 1080p, anche se i giochi supportavano soltanto il 720p. Per fare in modo che l'utenza potesse sfruttare immediatamente tale caratteristica la casa di Kyoto ha deciso di includere un cavo HDMI nella confezione di vendita. Il lettore ottico interno supporta, oltre ai dischi NOD da 12 cm di Wii, anche dischi proprietari denominati "iDensity" capaci di ospitare 25 GB per layer dati. La console è fornita di quattro porte USB capaci di leggere periferiche di memorizzazione fino a TB di memoria, come hard disk esterni, ma utili anche per la ricarica dei controller. Al sistema possono essere connessi fino a due Wii U GamePad. Tale possibilità tuttavia non è mai stata concretamente attivata nel sistema operativo stante la mancanza di software che preveda l'utilizzo contemporaneo di due gamepad.[16] è previsto altresì l'utilizzo di un GamePad più altri quattro controller alternativi come il Wii U Pro Controller e tutti i controller del predecessore Nintendo Wii per un totale di massimo cinque controller attivi in contemporanea. Sul retro della macchina sono presenti una porta HDMI, una porta AV Multi Out compatibile con i connettori video del sistema predecessore, una porta dedicata alla barra sensore ed infine l'ingresso per l'alimentazione. Wii U permette di creare fino a dodici account Nintendo Network ID sulla stessa macchina, legati alla piattaforma online Nintendo Network che permette di accedere a diversi servizi online integrati nel sistema.

Design e dimensioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nintendo decise di basare l'aspetto di Wii U sul fortunato predecessore Wii, smussando soltanto le forme più spigolose, pur avendo testato durante lo sviluppo del sistema configurazioni differenti[17]. Gli sforzi della casa di Kyoto si concentrarono soprattutto sulla compattezza del sistema senza sacrificare le prestazioni[18]. Nonostante ciò la maggiore prestanza hardware rese comunque necessario un aumento del peso e della lunghezza della console che arrivarono rispettivamente a 1,5 kg circa e 17,5 cm. Larghezza e spessore sono invece state lasciate pressoché invariate rispetto a Wii[19]. Le variazioni secondarie più rilevanti riguardarono i pulsanti "POWER" e "EJECT", più grandi, forniti di led blu/rosso/arancione e bianco e disposti verticalmente (posizionando la console in orizzontale). Da segnalare l'accensione continua della luce bianca del pulsante "EJECT" anche a console spenta, per indicare la presenza di un disco all'interno della console. Furono rimossi sia il pulsante "RESET" che il pulsante "SYNC" sul fronte della console.

Multimedialità

[modifica | modifica wikitesto]

La console si connette ad internet tramite tecnologia Wi-Fi oppure tramite LAN con apposito adattatore[20] da collegarsi in una delle prese USB posteriori. Attraverso la connessione ad internet è possibile scaricare aggiornamenti per il sistema operativo oppure navigare tramite browser integrato dotato di navigazione a schede che permette di aprire più pagine contemporaneamente per la prima volta su una console da casa. La funzione del multitasking è presente per quasi tutte le applicazioni della console. è possibile quindi, tramite il menu visualizzabile con il tasto Home del GamePad, aprire in contemporanea una delle applicazioni unitamente al gioco caricato senza interrompere la partita in corso. Il browser integrato offre la possibilità di navigare e vedere video in maniera innovativa grazie al touch screen del controller, oltre alla possibilità di vedere un video sul TV ma nel contempo di continuare a navigare sullo schermo del GamePad senza aprire una seconda pagina browser, possibilità data dall'interazione di due schermi.

Sistemi di controllo

[modifica | modifica wikitesto]

Wii U GamePad

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Wii U GamePad.
Wii U GamePad

Il principale controller della console è il Wii U GamePad, provvisto di touch screen resistivo da 6,2 pollici (15,7 cm), altoparlanti stereo surround, microfono, giroscopio, accelerometro, sensore fotografico frontale, force feedback e Near Field Communication.[21] Insieme al controller viene fornito un apposito stilo. Il nuovo GamePad offre la possibilità di essere usato come telecomando del TV per qualsiasi marca di apparecchi televisivi, con la possibilità di cambiare canale, accendere e spegnere l'apparecchio e cambiare l'entrata video da visualizzare sullo schermo[22]. Il GamePad mantiene tutte le caratteristiche tecniche dei sensori di movimento del controller della precedente console Wii (il Wii Remote) e grazie allo schermo integrato rende la console del tutto indipendente dal TV, grazie alla possibilità di visualizzare informazioni diverse dallo schermo del televisore (come mappe di gioco, impostazioni o altri comandi in aggiunta a quelli assegnati ai tasti), e di continuare la partita solo sul GamePad senza usufruire della tv, ma quest'ultima caratteristica è utilizzabile solo se sviluppata nativamente nei giochi. La batteria del controller può durare dalle 3 alle 4 ore di gioco, ma insieme alla console è incluso il carica batteria per il GamePad. La Nintendo ha altresì prodotto e messo in vendita una batteria da 2550mAh /9,2 Wh con voltaggio 3,6 V (offre fino ad 8 ore d'uso)[23]. Un altro accessorio per il Wii U Game pad prodotto direttamente dalla Nintendo è un kit che comprende una stilo, una protezione per lo schermo ed un panno per la sua pulizia[24].

Wii U Pro Controller

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Wii U Pro Controller.
Wii U Pro Controller

Il Wii U dispone anche di un secondo controller disponibile separatamente (integrato invece nella versione "ZombiU Pack" e "Monster Hunter 3 Ultimate Pack" della console), chiamato Wii U Pro Controller. Questo controller è stato creato per offrire un'esperienza di gioco più classica rispetto all'innovativo Wii U GamePad. Il controller non è però compatibile con tutti i giochi ma solo per quelli che lo supportano. La durata della batteria si aggira sulle 80 ore, e il controller può essere ricaricato collegandolo alla console tramite cavo USB.

Telecomando Wii e sistemi di controllo di Wii

[modifica | modifica wikitesto]

Il Wii U è compatibile con tutti i sistemi di controllo della precedente console Wii come il Telecomando Wii, Nunchuk, Wii Balance Board, Wii Zapper, Wii Classic Controller Pro.

Servizi online

[modifica | modifica wikitesto]

La console permette di collegarsi alla rete via Wi-Fi e di giocare partite in multiplayer online per i giochi che lo supportano. I servizi online integrati della console sono:

Logo Nintendo Network

Nintendo Network

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nintendo Network.

Nintendo Network è un servizio online della Nintendo completamente gratuito introdotto in ambito casalingo con questo sistema. Il suo scopo è permettere all'utenza l'uso della modalità multiplayer online nei titoli che lo prevedono. A differenza del Nintendo Wi-Fi Connection, permette ai consumatori di collegarsi attraverso la rete a una piattaforma in cui i vari servizi offerti sono disponibili alla comunità Nintendo Network. Inoltre i vari servizi offerti sono più completi per soddisfare i consumatori e gli stessi consumatori possono richiedere modifiche ai servizi. Nintendo Network supporta anche la tecnologia NFC, che permette ai consumatori di pagare i prodotti offerti.

Nintendo Network Premium[25]

[modifica | modifica wikitesto]

Nintendo Network Premium (interrotto il 31 dicembre 2014[26]) era uno speciale programma fedeltà disponibile in esclusiva per i proprietari di Wii U "Premium Pack" che avevano registrato un Nintendo Network ID. Con ogni acquisto di software e/o contenuti scaricabili, oppure con l'inserimento di un codice download per ottenere software e/o contenuti scaricabili nel Nintendo eShop, si guadagnavano 8 punti per ogni euro speso per gli acquisti sopraccitati. Dopo aver guadagnato almeno 500 punti, eseguendo il login nel sito dedicato a Nintendo Network Premium con i dati del proprio Nintendo Network ID, era possibile ottenere il codice di attivazione per aggiungere fondi pari a 5€ al Nintendo Network ID su una console Wii U, o ad un account Nintendo eShop su un Nintendo 3DS, Nintendo 3DS XL, Nintendo 2DS, New Nintendo 3DS, New Nintendo 3DS XL e New Nintendo 2DS XL.

Caratteristiche software

[modifica | modifica wikitesto]

Miiverse è stato un forum integrato creato da Nintendo che permetteva ad utenti di tutto il mondo di condividere post scritti a mano libero o con testo digitale su gruppi dedicati ad un singolo gioco. Nei gruppi erano raccolti tutti i post degli utenti su quello specifico titolo, con la possibilità di selezionare un "mi piace" denominato "Sii" e di commentare qualsiasi post scritto dagli utenti, come rispondere a richieste di aiuto per superare uno specifico punto di un gioco (potendo inoltre allegare uno screenshot qualsiasi del gioco in questione insieme al post), in maniera del tutto simile ai più affermati social network come Facebook e Twitter. Su Miiverse era possibile inoltrare richieste di amicizia a qualsiasi utente, seguire le discussioni e i post di chiunque e intraprendere discussioni private con gli amici. Il servizio è terminato l'8 novembre 2017.[27]

Nintendo eShop

[modifica | modifica wikitesto]
Logo Nintendo eShop

è lo store di distribuzione digitale di Nintendo. Disponibile dal lancio della console lo store permette di scaricare titoli Wii U in formato retail, giochi creati per lo shop stesso, titoli Virtual Console ed applicazioni. Lo shop permette altresì di scaricare patch, contenuti aggiuntivi per i giochi (DLC) sia per i giochi retail che quelli per lo store. è accessibile anche tramite multitasking e cioè senza interrompere la partita o altre applicazioni. è inoltre possibile visionare video (per esempio i Nintendo Direct), vedere schede informative sui singoli giochi e dare valutazioni a quelli a cui si è giocato. Nel Nintendo e-shop versione PAL gli acquisti possono essere effettuati direttamente in euro. Nel precedente canale Wii shop per il Wii era invece necessario acquistare Nintendo Points. Nell'eShop i contenuti a pagamento possono essere acquistati tramite carta di credito o le Nintendo eShop Cards acquistabili nei negozi e catene specializzati. è possibile scaricare nel Nintendo eShop anche giochi usciti per il Nintendo Entertainment System, Super Nintendo Entertainment System, Nintendo 64, Game Boy Advance, Nintendo DS, Wii e Turbografx-16.

Browser internet

[modifica | modifica wikitesto]

Il browser integrato permette di navigare per la rete usando i controlli digitali e touch del controller. Da segnalare la possibilità di aprire più pagine contemporaneamente grazie alla funzione multitasking e di visionare un video sullo schermo della tv pur continuando a navigare su secondo schermo del controller.[28]

Nintendo TVii

[modifica | modifica wikitesto]

Nintendo TVii[29] era un servizio gratuito che offriva contenuti dedicati a ciò che si sta guardando in TV grazie al secondo schermo posizionato sul Wii U GamePad. Nei territori coinvolti (Giappone e Stati Uniti d'America) Nintendo TVii era disponibile con i canali via cavo, satellitari e sui servizi di video on-demand di Amazon e Hulu Plus (al lancio) e Netflix e TVii all'inizio del 2013. Gli utenti erano in grado di consultare una guida TV sul GamePad e condividere i loro momenti preferiti attraverso l'integrazione del Miiverse, dei social network Facebook e Twitter. Durante la visione dei propri show preferiti si sarebbe potuto avere accesso ad informazioni aggiuntive tramite il Wii U GamePad, tra cui dettagli sul cast di un film, le recensioni della critica, e informazioni per i programmi sportivi come statistiche in diretta e punteggi. Il servizio fu lanciato il 20 dicembre 2012 in Nord America e nel corso del 2014 in Giappone. Venne terminato in data 11 agosto 2015. Nintendo annunciò inoltre sul suo sito che la predetta applicazione non sarebbe stata lanciata per il mercato europeo.[30]

Wii U Chat

Il software del Wii U Chat permetteva di fare videochiamate ad utenti amici usando il Wii U GamePad grazie alla fotocamera e al microfono integrati. Si potevano inoltre disegnare doodle e scrivere "addosso" a colui che sta conversando con noi. Il servizio è terminato in data 8 novembre 2017, unitamente al forum Miiverse.

Questa applicazione creata ad hoc per la console presenta una grafica diversa dalla classica controparte via browser ed è ottimizzata per l'uso tramite Wii U GamePad.

Retrocompatibilità

[modifica | modifica wikitesto]

Seguendo le orme di Wii, Wii U è completamente retrocompatibile via hardware con la console, gli accessori e gli applicativi digitali WiiWare e Virtual Console della precedente generazione e via software tramite Virtual console Wii U con i sistemi, sia Nintendo che concorrenti, più datati.

Virtual Console

[modifica | modifica wikitesto]

Virtual Console è un servizio presente su Wii, Wii U e 3DS che, tramite eShop, permette il download da Internet di alcuni videogames delle generazioni precedenti di console. Gli utenti possono così trasferire e giocare sui nuovi sistemi giochi creati originariamente per altri, sia Nintendo (ad esempio NES, SNES e Nintendo 64) che di altri produttori (ad esempio Master System, Mega Drive e TurboGrafx 16). Novità inserita nella versione Wii U del servizio è la possibilità di utilizzare l'Off Tv Screen, permettendo quindi l'uso degli applicativi sul GamePad[31]. Questa implementazione però non ha permesso di utilizzare gli stessi file già presenti nel servizio Wii, che quindi andranno riacquistati sulla nuova console anche se già in proprio possesso per la vecchia, ad un prezzo comunque inferiore rispetto all'acquisto senza precedente possesso[31]. Nel caso non si voglia seguire tale strada, è possibile trasferire i giochi Virtual Console acquistati per Wii su una console Wii U ed eseguirli in modalità emulativa, ma non saranno utilizzabili sul GamePad. Ulteriore fattore di differenziazione tra i servizi dei vari sistemi è la disponibilità delle console emulabili: ad esempio, i giochi per Nintendo DS fanno parte del catalogo Virtual Console solo su Nintendo Wii U[32][33] e in futuro anche i giochi per GameCube potrebbero diventare una simile esclusiva[34]. Dal 14 gennaio del 2015 è possibile scaricare su Wii U anche i giochi per Wii, mentre dal 2 aprile quelli per Nintendo 64 e Nintendo DS.

Retrocompatibilità hardware

[modifica | modifica wikitesto]

Wii U è provvisto di retrocompatibilità nativa per giochi, accessori e applicativi digitali di Wii tramite un sistema di emulazione chiamato "Modalità Wii". In tale modalità, l'ingresso SD non utilizzabile in modalità Wii U riprende a funzionare ma le porte USB utilizzabili si riducono a 2, quantità originariamente presente sulla console ora emulata. Anche in tale modalità risultano inoltre compatibili con la Console i cavi SCART, component e composite (AV) per Wii. Unica differenza rispetto alla console originaria è l'impossibilità di giocare online ai titoli emulati, in quanto i server di gioco dei titoli Wii sono stati spenti il 20 maggio 2014[35]. Per giocare con l'emulatore risulta altresì possibile utilizzare lo schermo del Wii U Game Pad. Tuttavia non sarà possibile utilizzare i suoi pulsanti ma sarà necessario abbinare un Wii Remote.

Versioni disponibili

[modifica | modifica wikitesto]

Wii U Basic Pack[36]

[modifica | modifica wikitesto]

Contiene:

  • Console Wii U bianca con memoria flash interna da GB espandibile
  • Wii U GamePad bianco
  • Cavo HDMI 1.4
  • Alimentatore per Wii U GamePad

Prezzo consigliato al lancio: 299,99 €

Wii U Premium Pack[37]

[modifica | modifica wikitesto]

Contiene:

  • Console Wii U nera con memoria flash interna da 32 GB espandibile
  • Wii U GamePad nero
  • Cavo HDMI 1.4
  • Alimentatore per Wii U GamePad
  • Sensor Bar
  • Stand per mantenere la console in verticale
  • Stand per Wii U GamePad
  • Abbonamento al servizio Nintendo Network Premium
  • Gioco Nintendo Land

Prezzo consigliato al lancio: 349,90 €

ZombiU Premium Pack[38]

[modifica | modifica wikitesto]

Contiene:

  • Console Wii U nera con memoria flash interna da 32 GB espandibile
  • Wii U GamePad nero
  • Cavo HDMI 1.4
  • Alimentatore per Wii U GamePad
  • Sensor Bar
  • Stand per mantenere la console in verticale
  • Stand per Wii U GamePad
  • Abbonamento al servizio Nintendo Network Premium
  • Wii U Pro Controller
  • Gioco ZombiU

Prezzo consigliato al lancio: 389,90 €

Monster Hunter 3 Ultimate Premium Pack

[modifica | modifica wikitesto]

Contiene:

  • Console Wii U nera con memoria flash interna da 32 GB espandibile
  • Wii U GamePad nero
  • Cavo HDMI 1.4
  • Alimentatore per Wii U GamePad
  • Sensor Bar
  • Stand per mantenere la console in verticale
  • Stand per Wii U GamePad
  • Abbonamento al servizio Nintendo Network Premium
  • Wii U Pro Controller
  • Gioco Monster Hunter 3 Ultimate

Prezzo consigliato al lancio: 389,90 €

[38]

Specifiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito sono riportate le specifiche tecniche di Wii U, basate sulla CPU "Espresso" e la GPGPU Latte. Le specifiche ufficiali non sono mai state divulgate da Nintendo.

Processore:

  • CPU: IBM PowerPC 750 (Power 6) IBM Power basato su tecnologia 3-core 64 bit 1,24 GHz[39], Multi Chip Module (modulo MCM) con processo produttivo a 45 nm.
  • GPGPU Latte Derivata dalla AMD Radeon HD E6760 a 800 MHz a 40 nm Floating Point Performance (single precision, peak): 576 GFLOPs, DirectX? 11, Shader Model 5.0,OpenGL 4.1, 6 SIMD engines x 80 processing elements = 480 unità shaders.[40]
  • Prestazione complessiva: 1 TFLOPS.

Memoria:

  • Memoria principale: GB RAM DDR3L 1 600 SDRAM (512 MB × 4) 12,8 GB/s di bandwidth (1 GB dedicato al sistema operativo).[41]
  • Memoria eDRAM: 32 MB (embedded Dynamic RAM) ad alta velocità integrati nella GPGPU.

Slot e periferiche di controllo:

  • Wii U GamePad, Wii U Pro Controller (fino a quattro contemporaneamente Gamepad escluso), Wii Remote Plus (fino a quattro contemporaneamente Gamepad escluso), compatibile con sistemi e periferiche di controllo Nintendo Wii (inclusa Wii Balance Board).
  • Porta HDMI, component, composita per risoluzioni da 480p a 1080p.
  • Quattro porte USB 2.0 per chiavette USB e un lettore schede SD.
  • Porta per Sensor Bar (Nintendo Wii).

Memoria non volatile:

  • Memoria flash da GB Wii U bianco (Basic Pack); 32 GB Wii U nero (Premium Pack); espandibile con HDD e supporti USB fino a TB.

Video:

  • 480p/480i/720p/1080i/1080p (tramite cavo HDMI).
  • 480p (FWGA 854x480 16:9) per il Wii U GamePad con schermo 6,2" (15,7 cm)

Audio:

  • Supporta l'uscita lineare PCM a sei canali mediante presa HDMI o l'uscita analogica tramite presa AV MULTI OUT.[41]

Connettività:

  • Wi-Fi 802.11 b/g/n (Broadcom BCM43237KMLG) per collegamento ad Internet, compatibile con adattatore LAN Nintendo Wii, connettività Wi-Fi 802.11n (Broadcom BCM43362KUB6) dedicata al GamePad, Bluetooth 4.0 (Broadcom BCM20702) dedicata agli accessori Nintendo Wii.[41]

Lettore e supporto di memorizzazione:

  • Lettore ottico con velocità di 22,5 MB al secondo.
  • Dischi proprietari Nintendo contenenti fino a 25 GB di dati nel single layer e 50 GB nel dual layer.

Considerazioni tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Il Wii U ha una potenza computazionale più di trenta volte superiore al predecessore Wii (30 GigaFLOPS), grazie ad un'architettura di moderna concezione e dai ridottissimi consumi in rapporto alle prestazioni reali e teoriche; inoltre la console presenta un'inedita architettura GPU-centrica, che si serve di una GPGPU, una tecnologia introdotta per la prima volta nel mercato videoludico e capace di offrire prestazioni migliori di una normale GPU.

Difatti vi è un pieno supporto alle librerie con effetti equivalenti alle DirectX 11 e ai motori grafici di nuova generazione come per esempio l'Unreal Engine 4, anche se Epic Games ha deciso di non supportare tale piattaforma[42]. In più il lettore ottico con una velocità di 22,5 MB al secondo permette una velocità nel caricamento dei dischi notevole che riduce sensibilmente i tempi di attesa sui caricamenti rispetto a quelli di Xbox 360 (10,57 MB/s) e PlayStation 3 (9 MB/s), inoltre possiede il quadruplo della memoria principale RAM della precedente generazione Xbox 360 e PlayStation 3, potendo contare su un numero di unità shader più elevato (480 shaders), e supportando DirectX? 11, Shader Model 5.0,OpenGL 4.1.

Il Wii U è compatibile con i videogiochi e le periferiche per il Wii ma non con quelli del GameCube. Tuttavia, Nintendo annunciò che all'E3 2014 avrebbe presentato un accessorio per usare un controller Nintendo GameCube con il videogioco picchiaduro Super Smash Bros. for Wii U: il "Nintendo GameCube Controller Adapter for Wii U"[24].

Tra i primi videogiochi confermati ufficialmente per Nintendo Wii U troviamo Ninja Gaiden 3: Razor's Edge.[43] e Darksiders II.[44] Nel terzo quadrimestre del 2013 è uscito anche Assassin's Creed IV: Black Flag.[45]

L'allora presidente di Nintendo Satoru Iwata affermò che la formazione di Wii U sarebbe stata molto corposa e ricca di titoli di terze parti.[46]

Tra i titoli annunciati durante l'E3 2012 figurarono: Nintendo Land, Pikmin 3, New Super Mario Bros. U, Scribblenauts Unlimited, Mass Effect 3, Tekken Tag Tournament 2 e Wii Fit U.

Questa è la Line Up italiana:[47]

  1. ^ (EN) Wii U basic and premium SKUs coming to Japan on December 8 Archiviato il 15 settembre 2012 in Internet Archive.
  2. ^ (EN) Nintendo Wii U release date is November 18th in US, starting at $299.99, November 30th in Europe
  3. ^ a b (EN) Eddie Makuch, Wii U Production Ends Worldwide, su GameSpot, 31 gennaio 2017.
  4. ^ (EN) Dedicated Video Game Sales Units, su Nintendo, 31 marzo 2018. URL consultato il 29 giugno 2018.
  5. ^ (EN) Top Selling Title Sales Units, su Nintendo, 30 settembre 2020. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  6. ^ (ES) Agora é oficial: Wii U utilizará discos iDensity de 25GB
  7. ^ Iwata Chiede: Edizione Speciale E3 2011 - Wii U, pagina 1: "Iwata: Poco prima di iniziare quest'intervista, ho dato un'occhiata al mio calendario, e mi sono reso conto che sono trascorsi più o meno tre anni da quando abbiamo iniziato a tenere dei meeting su questo argomento."
  8. ^ Iwata Chiede: Edizione Speciale E3 2011 - Wii U, pagina 7: "Iwata: L'altro fattore riguarda il fatto che, dopo non molto tempo dal lancio della console Wii, le persone che lavorano nei media dedicati e i fan dei videogiochi hanno iniziato a definire la console Wii come una macchina "casual" rivolta ad un target familiare, e hanno posto su un altro livello le console di gioco di Microsoft e Sony, sostenendo che queste ultime sono macchine rivolte ai veri appassionati di videogiochi. Era una distinzione che discriminava fra giochi rivolti ad un target di giocatori "core" e quelli destinati ai giocatori "casual". Mi sono sentito subito in disaccordo con queste affermazioni, perché credo che la definizione di "core gamer" sia molto più ampia, individuando una persona che ha una gamma di interessi molto più ampia, che si diverte con entusiasmo con molti tipi di giochi diversi che seguono differenti orientamenti creativi. D'altro canto, non penso certamente che la console Wii fosse in grado di soddisfare i bisogni di tutti i giocatori, e questo era un altro problema che intendevo risolvere."
  9. ^ Iwata Chiede: Edizione Speciale E3 2011 - Wii U, pagina 1: "Iwata: In realtà abbiamo discusso a lungo prima di impostare il lavoro così com'è ora. Prima di arrivare agli attuali risultati, ci sono stati diversi ripensamenti. Miyamoto: è vero, è andata così. Abbiamo ricominciato da zero molte volte."
  10. ^ Iwata Chiede: Edizione Speciale E3 2011 - Wii U, pagina 2: "Iwata: Abbiamo discusso a lungo e abbiamo fatto molti esperimenti, per esempio sul dove posizionare questo piccolo monitor. Miyamoto: Vero, sebbene uno schermo più ampio sia più attraente, abbiamo discusso del fatto che uno schermo più grande avrebbe creato problemi con i limiti del budget... Ci sono stati diversi tentativi. E mentre ci stavamo lavorando, le situazioni intorno a noi sono virate a nostro vantaggio. Ci siamo gradualmente avvicinati alla nostra visione originaria."
  11. ^ (EN) Wii's successor system
  12. ^ (EN) Wii U announced
  13. ^ Punto Informatico, 28 gennaio 2011: "Nintendo, Wii e DS non bastano più"
  14. ^ Bayonetta 2 annunciato come esclusiva Nintendo Wii U - trailer di debutto
  15. ^ (EN) Nintendo announces date for NX console, su BBC News, 26 aprile 2016.
  16. ^ (EN) Connecting 2 Wii U Gamepads to one Wii U Console. | Nintendo Support Forums, su en-americas-support.nintendo.com. URL consultato il 7 luglio 2017.
  17. ^ Iwata Chiede: Wii U Console Principale, pagina 3 "La Magia": "Iwata: C'è stata un'accesa discussione se la console dovesse avere una struttura orizzontale o verticale. Kitano: Sì, fin dall'inizio. Noi del team tecnico e meccanico abbiamo cominciato a progettare l'hardware Wii U verso aprile 2009. Inizialmente abbiamo considerato varie configurazioni, diverse da quella orizzontale in stile Wii e da quella cubica, simile a Nintendo GameCube. Ma ben presto abbiamo deciso per lo stile Wii."
  18. ^ Iwata Chiede: Wii U Console Principale, L'hardware come "Tecnico di scena": "Iwata: Realizzare una console di dimensioni più compatte era un obiettivo chiaro fin dall'inizio? Kitano-san? Kitano: Sì. All'inizio dello sviluppo, Takeda-san ci ha chiesto di creare una console che fosse una specie di "tecnico di scena", un oggetto non troppo evidente. ... Iwata: Nonostante ciò, è una macchina molto più potente della console Wii, quindi avete dovuto escogitare soluzioni per problemi legati al surriscaldamento e alle dimensioni della cassa."
  19. ^ Specifiche | Wii U | Nintendo
  20. ^ Adattatore LAN per Wii, su Nintendo of Europe GmbH. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  21. ^ La nuova console Nintendo Wii U introduce un controller dotato di uno schermo da 15,7 cm[collegamento interrotto]
  22. ^ Wii U, il Gamepad funzionerà da telecomando TV - notizia by Games.it
  23. ^ Scopri la nuova console #WiiU di Nintendo, e i suoi giochi!, su Nintendo of Europe GmbH. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  24. ^ a b Scopri la nuova console #WiiU di Nintendo, e i suoi giochi!, su Nintendo of Europe GmbH. URL consultato il 15 febbraio 2018.
  25. ^ Il programma Nintendo Network Premium termina il 31 dicembre, su wiitalia.it. URL consultato il 18 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2017).
  26. ^ Che cos'è Nintendo Network Premium?, su Nintendo of Europe GmbH. URL consultato il 18 luglio 2017.
  27. ^ Informazioni importanti sulla chiusura di Miiverse, su Nintendo, 29 agosto 2017.
  28. ^ Iwata Chiede - 1. L'opzione sipario diventa un punto di forza - Iwata Chiede: Wii U - Nintendo[collegamento interrotto]
  29. ^ Nintendo chiude TVii, il servizio televisivo di Wii U - Wired, in Wired, 27 luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2017.
  30. ^ [1][collegamento interrotto]
  31. ^ a b Nintendo.it: Wii U Virtual Console: "I giocatori che hanno acquistato la versione Wii di un titolo Virtual Console NES o Super NES, e lo hanno trasferito sulla loro console Wii U, potranno acquistare la versione ottimizzata per Wii U dello stesso software al prezzo ridotto di €0,99 per i titoli NES e €1,49 per i titoli Super NES. Per avere ulteriori informazioni, visita la sezione dedicata ai trasferimenti di sistema."
  32. ^ Nintendo DS in arrivo sulla Virtual Console di Wii U
  33. ^ Nintendo.it: Brain Training del Dr. Kawashima ora disponibile come download gratuito su Wii U, fino al 10 luglio!
  34. ^ Wii U, confermati i giochi GameCube su Virtual Console? - Notizia - Periferiche Wii U - Multiplayer.it
  35. ^ Multiplayer.it: Il Servizio Nintendo Wi-Fi Connection per Wii e DS termina domani
  36. ^ Basic Pack | Wii U | Nintendo
  37. ^ Premium Pack | Wii U | Nintendo
  38. ^ a b Tweet ufficiale Nintendo Italia
  39. ^ Wii U CPU, GPU Details Uncovered - IGN
  40. ^ Wii U confirmed to use a "modified" E6770 GPU
  41. ^ a b c [Riflessione] Specifiche Hardware Wii U, su forum.spaziogames.it (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2013).
  42. ^ Niente Unreal Engine 4 su Wii U - Notizia - Epic Games - Multiplayer.it
  43. ^ (EN) Ninja Gaiden 3 sarà un titolo di lancio per Wii U Archiviato il 13 novembre 2011 in Internet Archive.
  44. ^ DarkSiders II in uscita la prossima estate Archiviato l'11 febbraio 2012 in Internet Archive.
  45. ^ (EN) Assassin's Creed III Confirmed for Wii U
  46. ^ Wii U: la presentazione definitiva all'E3 2012, su wiitalia.it. URL consultato il 4 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2011).
  47. ^ Confermata la Line Up italiana per Wii U, su buddhagaming.it. URL consultato il 25 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2012).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
天天喝豆浆有什么好处和坏处 一天当中什么时候最热 甲亢能吃什么水果 房颤用什么药 地衣是什么
胆囊炎能吃什么食物 精神分裂症吃什么药 不老莓是什么 三个鬼念什么 什么是什么的家
长命百岁是什么意思 教诲的意思是什么 为什么精液是黄色的 57年属什么生肖 腿痛去医院挂什么科
韧带损伤挂什么科 有样学样是什么意思 柠檬加蜂蜜泡水喝有什么功效 膀胱充盈欠佳是什么意思 布洛芬有什么副作用
生源地是指什么hcv8jop8ns2r.cn 浙江大学什么专业最好hcv9jop5ns4r.cn 子母环是什么形状图片96micro.com 属龙的本命佛是什么佛hcv9jop8ns0r.cn 脂肪肝是什么症状hcv8jop8ns6r.cn
黄山四绝是什么hcv8jop9ns9r.cn 1207是什么星座hcv8jop1ns8r.cn 吴用的绰号是什么hcv9jop5ns0r.cn 未见卵黄囊是什么意思hcv9jop7ns0r.cn 什么是超纤皮hcv8jop5ns6r.cn
轻度脑萎缩是什么意思hcv8jop3ns1r.cn 看是什么意思hcv7jop6ns3r.cn 什么刺骨hcv9jop7ns2r.cn huidr是什么品牌hcv8jop1ns0r.cn 没出息什么意思naasee.com
攻击是什么意思hcv8jop1ns9r.cn 来月经胸胀痛什么原因hcv9jop4ns8r.cn 当归炖鸡有什么功效hcv9jop6ns5r.cn 海市蜃楼为什么可怕hcv8jop9ns6r.cn 牙齿痛挂什么科zhongyiyatai.com
百度